Esce a giugno, distribuito da Macro Edizioni, il nuovo libro di Vadim Zeland: Il Proiettore.
Il Transurfing, divulgato dallo scrittore ed ex fisico quantistico russo Vadim Zeland, è una tecnica olistica relativamente nuova, nata intorno al 2001 in Russia, per la gestione del vivere quotidiano. In tempi brevi è diventato un cult, diffuso a macchia d’olio e seguito da numerose persone, in tutto il mondo.
Il Transurfing è un “sapere” orientato alla programmazione di uno stile di vita equilibrato: “mente-corpo-spirito”, una sana alimentazione, attività fisica regolare, gestione consapevole dei propri pensieri e della propria realtà. Il “Reality Transurfing”, è approdato in Italia grazie al Gruppo Macro ed alla traduttrice Vera Bani, successivamente pubblicato in diverse edizioni e lingue, in Francia e Spagna.
Sono 8 i libri pubblicati in italiano: Lo Spazio delle Varianti (2009), Il Fruscio delle Stelle del Mattino (2010), Avanti nel Passato (2010), Le Regole dello Specchio (due libri in un unico cofanetto, 2011), Il Transurfing Vivo (2011), I Tarocchi dello Spazio delle Varianti (2012), Scardinare il Sistema Tecnogeno (2013) e l’ultimo, di prossima uscita: “Il Proiettore, il Diario del Transurfing” (giugno 2016).
“Il Proiettore”, è un libro-agenda di 400 pagine, che si presenta come un vero e proprio “manuale di istruzioni”, attraverso il quale Vadim Zeland, spiega come sia possibile creare un personale “Diario del Transurfing” e gestire la propria realtà quotidiana. Sono presenti sia pagine scritte, che pagine bianche, dove prendere appunti di proprio pugno, per imparare ad applicare quanto descritto nel libro e suggerito da Zeland.
Il libro è una sorta di guida-pratica per approfondire i concetti fondamentali del Transurfing, già espressi nei precedenti testi dell’autore, nonché comprendere come funziona realmente “il mondo specchio” e quanto i nostri pensieri possano influire sulla realtà circostante.
È un libro che può leggere chiunque con molta facilità, anche chi non conosce il Transurfing, poiché nel testo è spiegato bene in cosa consiste la tecnica e, a fine libro, c’è una sintesi di tutti i principi fondamentali della disciplina.
Il Proiettore è suddiviso per capitoli e per argomenti, con dettagli e suggerimenti aggiuntivi rispetto ai precedenti libri e le pagine bianche da compilare con degli esercizi, molto semplici da realizzare. Sono inclusi consigli pratici, secondo l’autore, utili per consentire a tutti noi la visualizzazione e la creazione di “diapositive” e “pensieri forma” utili per immaginare e, in un certo senso, “creare” la realtà che desideriamo, attraverso un orientamento positivo del pensiero ed azioni concrete indirizzate al raggiungimento di fini, sogni e desideri.