Ne “Lo spazio delle varianti”, primo volume della trilogia, vengono introdotti i principi del Transurfing: un modo di vivere, di pensare e di vivere il mondo. Si tratta di una pratica che consente a noi e alla nostra mente di scivolare senza sforzo tra le onde degli eventi quotidiani.
Metafora perfetta del Transurfing è il principio alla base dell’aikido. In quest’antica disciplina chi viene preso di mira non si oppone all’attacco, ma accompagna l’avversario nei suoi movimenti, sfruttandone la forza a proprio vantaggio.
Nel Transurfing non c’è posto per l’opposizione diretta alla realtà, ma solo per un sapiente utilizzo dell’energia nella direzione a noi più favorevole.
Grazie a uno stile affascinante e coinvolgente, Vadim Zeland – il misterioso autore della trilogia, esperto di fisica quantistica e di tecnologia informatica – conduce il lettore in un percorso attraverso le più comuni vicende del vivere quotidiano, svelando un modo completamente nuovo di affrontarle.
Acquista online Lo Spazio delle Varianti
Scarica qui la premessa de Lo Spazio delle Varianti
Scarica qui l’estratto del primo capitolo
Indice del libro
Premessa
Capitolo I – Il modello delle varianti
Il fruscio delle stelle del mattino
L’enigma del Guardiano
Riepilogo
Capitolo II – I pendoli
I pendoli distruttivi
La battaglia dei pendoli
I fili delle marionette
Otterrete ciò che non volete
L’affossamento del pendolo
L’estinzione del pendolo
Soluzioni semplici di problemi complessi
Lo stato di sospensione
Riepilogo
Capitolo III – L’onda della fortuna
L’antipode del pendolo
Il boomerang
La trasmissione
Rituali magici
Riepilogo
Capitolo IV – L’equilibrio
I potenziali superflui
L’insoddisfazione e la condanna
I rapporti di dipendenza
L’idealizzazione e la sopravvalutazione
Il disprezzo e la vanagloria
Il senso di superiorità e di inferiorità
Il desiderio di avere e di non avere
Il senso di colpa
Il denaro
La perfezione
L’importanza
Dalla lotta all’equilibrio
Riepilogo
Capitolo V – Il passaggio indotto
Il ricambio generazionale
L’imbuto del pendolo
Le catastrofi
La guerra
La disoccupazione
Le epidemie
Il panico
La povertà
Riepilogo
Capitolo VI – La corrente delle varianti
Il campo d’informazione
Conoscenze dal nulla il Questuante, l’offeso e il Guerriero
Assecondare la corrente
I segni conduttori
Mollare la situazione
Riepilogo